L’ortodonzia è una branca della Odontoiatria che si occupa della posizione dei denti e dell’occlusione. Scopo dell’ortodonzia è quello di migliorare la salute orale, la postura, la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso del paziente.
Il corretto allineamento dei denti e la risoluzione delle malocclusioni, sono di fondamentale importanza per la salute orale e generale del paziente.
I denti ben allineati sono infatti più facili da pulire e riducono il rischio di carie, malattie gengivali e problemi di masticazione.
L’ortodonzia è proprio la disciplina odontoiatrica che si occupa di correggere la posizione dei denti e risolvere le malocclusioni.
Per mezzo dell’ortodonzia è possibile migliorare la funzione masticatoria, ridurre il rischio di malattie orali e migliorare l’estetica del sorriso.
La malocclusione è una condizione patologica per la quale i denti del paziente non sono allineati e le arcate dentarie non vanno in occlusione corretta.
Esistono diversi tipi di malocclusioni, tra cui la sovrapposizione dei denti, la discrepanza di dimensioni tra mascellare superiore e mandibola e le discrepanze sagittali come avanzamento del mascellare superiore o della mandibola.
Come accennato, la malocclusione può avere effetti negativi sulla salute orale e generale del paziente.
I denti disallineati sono più difficili da pulire e aumentano il rischio di carie, malattie gengivali e problemi di masticazione.
Inoltre, le malocclusioni possono causare dolore alle articolazioni, mal di testa e problemi di fonetica.
L’ortodonzia si basa sui principi di biomeccanica e fisiologia dell’apparato masticatorio. Il trattamento ortodontico è finalizzato a spostare i denti nella posizione corretta attraverso l’uso di apparecchi ortodontici.
Gli apparecchi ortodontici esercitano una pressione costante sui denti, per spostarli gradualmente nella posizione desiderata e all’interno delle ossa mascellari.
Questo tipo di trattamento ortodontico può richiedere diversi mesi o anni e richiede la collaborazione del paziente per ottenere i migliori risultati.
Esistono diversi tipi di apparecchi ortodontici disponibili per il trattamento dell’allineamento dentale, tra cui:
Ciascun tipo di apparecchio ortodontico ha vantaggi e svantaggi. Gli apparecchi metallici sono efficaci ma invasivi esteticamente e presentano molti limiti funzionali e relativi all’igiene orale.
Gli apparecchi invisibili e gli allineatori trasparenti sono molto estetici e comodi anche dal lato funzionale (possono essere rimossi), consentono una igiene orale perfetta, richiedono però massima collaborazione da parte del paziente.
Il trattamento ortodontico inizia con una visita iniziale con un ortodontista. Durante la visita, il professionista valuterà la posizione dei denti e l’occlusione del paziente e deciderà se il trattamento ortodontico sia consigliato o meno.
Durante la diagnosi, l’ortodontista può sfruttare la radiologia digitale e modelli da studio delle arcate dentarie per valutare la posizione dei denti e dell’occlusione.
Una volta che il trattamento ortodontico sarà stato avviato, il paziente dovrà recarsi periodicamente presso lo studio dentistico per controllare il progresso del trattamento e apportare eventuali modifiche.
Ogni trattamento ortodontico richiede la massima collaborazione del paziente per ottenere il massimo risultato.
Il paziente dovrà seguire le istruzioni dell’ortodontista riguardo alla pulizia e alla cura degli apparecchi ortodontici e dei denti, evitare cibi duri e appiccicosi, e indossare gli apparecchi ortodontici per il tempo prescritto.
L’ortodonzia può offrire numerosi benefici per la salute orale e generale del paziente. Tra i principali vantaggi dell’ortodonzia ci sono:
Dopo il trattamento ortodontico, è importante mantenere i risultati raggiunti. Il paziente dovrà continuare a seguire le istruzioni dell’ortodontista riguardo alla pulizia dei denti e dovrà portare degli apparecchi di mantenimento notturni più a lungo possibile (i denti si possono spostare sempre nel corso della vita), verranno fissate delle visite periodiche di controllo.
L’ortodonzia è una disciplina importante per la salute e l’estetica del sorriso del paziente, e che consente di correggere la posizione dei denti e delle basi mascellari, migliorando la funzione masticatoria e riducendo il rischio di malattie orali.
Se sei alla ricerca di un Ortodontista specializzato, contatta lo Studio Blunda al numero 0924514132 per una consulenza. Saremo lieti di aiutarti ad ottenere il sorriso che meriti.
Ordine Provinciale dei Medici
Chirurghi e degli Odontoiatri N° 176
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Assistente alla poltrona certificata (ASO), Responsabile del front-office e dei rapporti con il pubblico, si occupa in particolare di organizzazione dello Studio e della Segreteria.
Assistente alla poltrona certificata (ASO), frequenta svariati corsi di aggiornamento e perfezionamento, Responsabile della Sterilizzazione, si occupa in particolare di assistere ed organizzare le branche di Protesi Implantologia e Chirurgia.
Assistente alla poltrona certificata (ASO), frequenta svariati corsi di aggiornamento e perfezionamento, Responsabile del settore Protesi e dei rapporti con il Laboratorio, si occupa in particolare di assistere ed organizzare le branche di Protesi fissa, mobile ed implantare e Ortodonzia.
Assistente alla poltrona certificata (ASO), frequenta svariati corsi di aggiornamento e perfezionamento, Responsabile della branca Ortodonzia, si occupa in particolare di assistere ed organizzare le branche di Chirurgia, Ortodonzia ed Estetica.
Assistente alla poltrona certificata (ASO), frequenta svariati corsi di aggiornamento e perfezionamento, Responsabile del settore organizzativo dello Studio Blunda Odontoiatria, si occupa di Segreteria, front-office, back-office e magazzino.
Assistente alla poltrona certificata (ASO), frequenta svariati corsi di aggiornamento e perfezionamento, Responsabile del settore di Odontoiatria Convenzionata, si occupa in particolare di assistere ed organizzare le branche di Chirurgia, Conservativa, Endodonzia ed Igiene Orale.
Odontotecnico, esercita la professione da circa 30 anni, titolare del Laboratorio “Odontotecnica Alcamese”, struttura dotata delle piu’ moderne tecnologie ed attrezzature per il confezionamento dei manufatti protesici ed ortodontici, collabora con il dott. Francesco Blunda dal 1999 e tutt’oggi con l’Ambulatorio Studio Blunda srl.
2008 – Diploma di Odontotecnico, Istituto I.P.S.I.A. Ernesto Ascione, Palermo
Dal 2008 al 2016 Impiegato come odontotecnico con specializzazione in protesi mobile e nel settore ceramica tradizionale e integrale.
Nell’anno 2010 consegue Master di Anatomia Coronale con Odontotecnico Lanfranco Santocchi
2021 – Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università Fernando Pessoa, Porto
Abilitazione all’esercizio della professione nel 2022, regolarmente iscritto all’Albo degli Odontoiatri della provincia di Palermo dal 21/01/2022.
In continuo aggiornamento, partecipa regolarmente a congressi e corsi teorico-pratici.
Socio ordinario dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) Trapani.
Presso l’Ambulatorio Studio Blunda srl si occupa in prevalenza di odontoiatria protesica, fissa, mobile e su impianti, con particolare attenzione all’estetica e alle nuove tecnologie digitali.
Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2019 presso Università degli Studi di Palermo – Abilitazione all’esercizio della professione nel 2019.
Iscritta regolarmente all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trapani da Marzo 2020.
Socio dell’ Associazione Nazionale Dentisti Italiani dal 2021, fa parte del Consiglio Direttivo della Provincia di Trapani.
Socio dell’ Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa – AIC.
Ha frequentato il corso ‘Protocolli efficaci in pedodonzia’ del Dr. Marco Moscati organizzato dalla Smile Kids Academy.
Ha frequentato il corso avanzato teorico pratico di endo-pedodonzia dei dott. M. Moscati e G. Gallusi.
Nel 2022 ha partecipato alla Continuing Education Week promossa dall’ Accademia Italiana di Conservativa a Bologna.
Dal 2021 collabora come libero- professionista presso studi privati odontoiatrici.
Collabora dal 2020 con l’Ambulatorio Studio Blunda srl, occupandosi in prevalenza di Igiene e Prevenzione, Odontoiatria Pediatrica e Conservativa.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo anno 1989, abilitato all’esercizio della professione anno 1989, iscritto all’Ordine dei Medici e all’Ordine degli Odontoiatri della provincia di Trapani, collaboratore presso lo Studio Blunda Odontoiatria dal 2015, è responsabile del settore Convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.), frequenta regolarmente corsi di aggiornamento in materia di Odontoiatria e Posturologia.
Dott.ssa Maria Valentina Cusumano, laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2009 presso Università degli Studi di Palermo – Abilitazione all’esercizio della professione nel 2009.
Regolarmente iscritta all’Albo degli Odontoiatri della provincia di Trapani dal 29/09/09.
Socio ANDI dal 2010.
Nel 2011 frequenta il corso annuale di endodonzia dei dottori Russo e Malagnino su tecnica Mtwo.
Frequenta nel 2017 il “Corso teorico-pratico di Protesi Fissa” del dott. Enrico Manca – nel 2019 il corso teorico pratico avanzato di Odontoiatria Conservativa “Restauri diretti e indiretti” del dott. Tacchini – nel 2022 il corso “Terapie Estetiche Additive – Filler Dermici” con il dott. Rossani.
Presso l’Ambulatorio Studio Blunda srl opera con professionalità e si occupa in
prevalenza di Conservativa, Endodonzia, Parodontologia e Medicina Estetica dei
tessuti periorali.
Dr. Francesco Blunda, laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria anno 1992 presso Università degli Studi di Palermo – Abilitazione all’esercizio della professione nel 1992 – Specializzazione in Ortognatodonzia e Gnatologia nel 1995 presso il reparto di Ortognatodonzia del Policlinico di Palermo diretto dal prof. Domenico Caradonna; frequenta tale reparto dal 1990 al 1995.
Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trapani nell’anno 1992.
Socio della Associazione Nazionale Dentisti Italiani dal 1992, fa parte del Consiglio Direttivo della Provincia di Trapani.
Vice-Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Trapani fino al 2020
Certificato Invisalign, si occupa dal 2010 di Terapia Ortodontica con allineatori trasparenti e consegue nel 2022 il Diploma “Master di II livello in Allineatori in fase 1” Ateneo Unicamillus Università Tor Vergata – Roma
Socio Ordinario della Societa’ Italiana di Ortodonzia (S.I.D.O.)
Socio attivo della Associazione Italiana Specialisti Ortodonzia (A.S.I.O.), della Accademia Italiana di Ortodonzia e del Registro Italiano degli Ortodontisti (REDOI).
Collabora con diversi Studi come consulente di ortodonzia dal 1995.
Frequenta dal 1998 al 2000 il reparto di Gnatologia dell’ Istituto Stomatologico di Milano diretto dal Prof. Mario Molina.
Frequenta dal 1998 al 2002 il reparto di Ortodonzia e Gnatologia dell’Ospedale S.Paolo di Milano, centro di riferimento per la Lombardia per le labiopalatoschisi, diretto dalla Prof.ssa Giovanna Garattini.
Lavora come libero professionista nel proprio Studio Professionale fino al 2019, adesso all’interno dell’Ambulatorio Studio Blunda srl svolge il ruolo di Direttore Sanitario e
Collaboratore.